User banner image

Rossella di Grazia

User banner image
User avatar
  • Rossella di Grazia

Posts

Fatture Pubbliche Amministrazioni nel Mercato di Salvaguardia: Un Problema Costoso e Inquinante, ma Evitabile

Le pubbliche amministrazioni (PA) italiane, nonostante il loro ruolo cruciale, si ritrovano sempre più spesso ad acquistare energia elettrica nel costoso mercato di salvaguardia. Questo...

Fine del regime di tutela: Arriva il Mercato Libero, Info e Consigli per Clienti Non Vulnerabili

In questi giorni stanno arrivando le comunicazioni informative in merito alla fine del regime di tutela per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica...

INAUGURATO oggi lo Sportello Sociale energetico – comune di Succivo (CE)

INAUGURATO oggi lo Sportello Sociale energetico della Esb Consulting dedicato agli utenti finali presso il comune di Succivo (CE) alla presenza della nostra amministratrice Rossella...

A quanto ammonta la morosità della pubblica amministrazione per fatture di energia non pagate?

La morosità della pubblica amministrazione per fatture di energia non pagate è un problema complesso e di difficile quantificazione. Le stime variano a seconda delle...

Morosità per fatture di energia non pagate dalle Pubbliche Amministrazioni

Qualche esempio: - Comune di Roma: nel 2023 il debito per le forniture energetiche ammontava a circa 1,3 miliardi di euro. - Regione Sicilia: nel...

Comunità energetiche: cos’è e come aderire con ESB Consulting

Le comunità energetiche sono associazioni di cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni e piccole/medie imprese che si uniscono per produrre, scambiare e consumare energia da fonti...

Cos’è lo spread e come viene calcolato in bolletta

Lo spread è un costo aggiuntivo che i fornitori di luce e gas possono applicare al prezzo dell'energia elettrica e del gas, in particolare nelle...

Fine del mercato tutelato del gas: cosa cambia e come prepararsi

Domani, 10 gennaio 2024, terminerà il mercato tutelato del gas per i clienti domestici non vulnerabili. Ciò significa che tutti i consumatori che non rientrano...

Dal 2024 in Italia: Fine del Mercato Tutelato del Gas Naturale e Passaggio al Libero Mercato con Nuove Dinamiche e Opportunità

Dal 1 gennaio 2024, in Italia, come ormai detto negli ultime medi del 2023, è cessato il mercato tutelato del gas naturale, che sarà sostituito...

Bilancio sostenibile: un vantaggio competitivo per le piccole e medie imprese

La sostenibilità è un tema sempre più importante per le imprese, di tutte le dimensioni. In particolare, le piccole e medie imprese (PMI) possono trarre...