Nuove Normative per i Contratti di Fornitura di Energia Elettrica e Gas in Italia dal 2025

Dal 1° gennaio 2025, nuove normative per i contratti di fornitura di energia elettrica e gas in Italia offriranno maggiore protezione ai consumatori. Le principali novità includono la doppia conferma per contratti a distanza, l'estensione del diritto di ripensamento a 30 giorni, l'obbligo di preavviso per variazioni contrattuali, la responsabilità del fornitore per il telemarketing scorretto e uno sconto di 113 euro per i consumatori vulnerabili. È fondamentale che i consumatori siano informati e consapevoli delle proprie opzioni. Rivolgersi a esperti come gli Utility Manager Certificati di ESB Consulting può essere una scelta vantaggiosa.

Continua a leggereNuove Normative per i Contratti di Fornitura di Energia Elettrica e Gas in Italia dal 2025

La Tutela dei Consumatori cos’è e quando interviene

Ben trovati cari lettori in questo numero parleremo della tutela del consumatore nel mondo delle forniture energetiche. Chi di noi non ha affrontato un trasloco, dovuto attivare un nuovo allaccio luce e gas, Etc., e per questo dovuto interfacciarsi nelle fasi contrattuali, di sopralluogo tecnico con venditori o con il proprio distributore locale ed incappare in criticità con le loro procedure o semplicemente con i loro sistemi di assistenza al cliente? Ricordiamoci sempre che il rapporto con un fornitore inizia con la stipula di un contratto che disciplina...

Continua a leggereLa Tutela dei Consumatori cos’è e quando interviene

La filiera dell’energia: tutte le fasi dei processi di consegna dell’energia elettrica

Come avrete potuto notare dalle vostre bollette di luce e gas ricevute già a Febbraio ( a Marzo saranno più alte a parità di consumo) e dai mezzi di informazione , i prezzi dell’energia sono aumentati come mai accaduto sino ad oggi, complice l’aumento di produzione che richiede un maggior bisogno di energia post Covid e della guerra Ucraina, facciamo i conti oggi con una politica poca attenta alla produzione di Energia per il fabbisogno italiano. Ma prima che venga consumata l’energia deve essere prodotta attraverso una filiera che attraversa diverse fasi , quali la Generazione, la Trasmissione, la Distribuzione e la Misura, e la Vendita ai clienti finali. Quella del gas, concettualmente simile, può invece essere ...

Continua a leggereLa filiera dell’energia: tutte le fasi dei processi di consegna dell’energia elettrica