Un Giubileo per la Terra: Rispondere alla Crisi Ambientale con la Conversione Ecologica

In questo anno santo del Giubileo, si è invitati a riscoprire il significato profondo della misericordia di Dio, che si manifesta anche nel dono del creato. Papa Francesco, nella sua enciclica Laudato Sì, esorta con forza a rispondere alla crisi ambientale attraverso un cambiamento radicale dei nostri stili di vita e un impegno collettivo verso la decarbonizzazione, affinché il nostro modo di abitare la Terra diventi segno di speranza e giustizia.

Continua a leggereUn Giubileo per la Terra: Rispondere alla Crisi Ambientale con la Conversione Ecologica

La Paradossale Carenza di Lavoratori nel Settore Energetico: Opportunità Incomprese o Limiti Culturali?

Negli ultimi anni, il settore energetico è stato uno dei pochi comparti economici a dimostrare una crescita costante, sia in Italia che a livello globale. La transizione energetica, il boom delle energie rinnovabili, l’attenzione al cambiamento climatico e l’adozione di tecnologie innovative come l’idrogeno e lo stoccaggio energetico hanno accelerato l’espansione di questo settore, rendendolo strategico per il futuro dell’economia e del pianeta. Tuttavia, questo sviluppo rapido si scontra con una realtà apparentemente paradossale: la difficoltà nel trovare personale qualificato o semplicemente interessato a lavorare nel settore.

Continua a leggereLa Paradossale Carenza di Lavoratori nel Settore Energetico: Opportunità Incomprese o Limiti Culturali?

Comunità Energetiche Rinnovabili: L’opportunità per i piccoli comuni di risparmiare e innovare con ESB Consulting

La ESB Consulting parte con la sua attività di partner strategico per i comuni sotto i 5000 abitanti, offrendo un’opportunità unica: la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un approccio completo e integrato che accompagna le amministrazioni locali in ogni fase, dalla valutazione iniziale all’implementazione finale. Perché una CER è una svolta per il tuo comune? ESB Consulting offre ai piccoli comuni la possibilità concreta di ridurre significativamente i costi energetici, promuovere la sostenibilità ambientale e stimolare lo sviluppo economico locale.

Continua a leggereComunità Energetiche Rinnovabili: L’opportunità per i piccoli comuni di risparmiare e innovare con ESB Consulting

A gennaio nuova bolletta di energia per tutti !

La riforma ARERA per le bollette elettriche del 2025 si presenta come un passo significativo verso un mercato energetico più equo, trasparente e sostenibile. Al centro di questa riforma vi è il consumatore, con l'obiettivo di fornirgli maggior potere decisionale e strumenti per gestire efficacemente i propri consumi energetici. Un aspetto chiave della riforma è la trasparenza. Infatti, le nuove bollette, con il loro formato standardizzato e intuitivo, permetteranno ai consumatori di comprendere meglio i costi dell'energia. Questo non è solo un cambiamento cosmetico, ma un passo fondamentale per responsabilizzare i consumatori, consentendo loro di prendere decisioni informate sul proprio consumo energetico.

Continua a leggereA gennaio nuova bolletta di energia per tutti !

A quanto ammonta la morosità della pubblica amministrazione per fatture di energia non pagate?

La morosità della pubblica amministrazione per fatture di energia non pagate è un problema complesso e di difficile quantificazione. Le stime variano a seconda delle fonti e del periodo di riferimento. Secondo un report di Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) del 2023...

Continua a leggereA quanto ammonta la morosità della pubblica amministrazione per fatture di energia non pagate?