La filiera dell’energia: tutte le fasi dei processi di consegna dell’energia elettrica

Come avrete potuto notare dalle vostre bollette di luce e gas ricevute già a Febbraio ( a Marzo saranno più alte a parità di consumo) e dai mezzi di informazione , i prezzi dell’energia sono aumentati come mai accaduto sino ad oggi, complice l’aumento di produzione che richiede un maggior bisogno di energia post Covid e della guerra Ucraina, facciamo i conti oggi con una politica poca attenta alla produzione di Energia per il fabbisogno italiano. Ma prima che venga consumata l’energia deve essere prodotta attraverso una filiera che attraversa diverse fasi , quali la Generazione, la Trasmissione, la Distribuzione e la Misura, e la Vendita ai clienti finali. Quella del gas, concettualmente simile, può invece essere ...

Continua a leggereLa filiera dell’energia: tutte le fasi dei processi di consegna dell’energia elettrica

La tutela dell’ambiente entra nella costituzione

Con 468 voti a favore, la Camera dei Deputati l’8 Febbraio è stata approvata la legge costituzionale che modifica gli articoli 9 e 41 della Carta. Con questa legge e’ di fatto stato stabilito che la salute e l’ambiente sono paradigmi da tutelare da parte dell’economia, al pari della sicurezza, della libertà e della dignità umana. L’Articolo 9 fa parte degli articoli cosiddetti “fondamentali” della Costituzione. Questo conteneva già la tutela del patrimonio paesaggistico e del patrimonio storico e artistico della Nazione, ma con la riforma si attribuisce alla Repubblica anche la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi e viene specificato esplicitamente un principio di tutela per gli animali. Testualmente oggi il testo recita...

Continua a leggereLa tutela dell’ambiente entra nella costituzione

Buone notizie in vista!

Cari lettori ben trovati e finalmente con qualche buona notizia anche per le aziende che hanno visto lievitare le loro bollette di energia fino a 5 volte in più! Infatti il 21 gennaio 2022 , è stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legge per i nuovi sostegni per contenere i prezzi delle bollette. Già a Dicembre nella legge di Bilancio approvata, sono stati stanziati 3,8 miliardi per far fronte al cari bollette Nel dettaglio, sono 1,8 miliardi destinati all’azzeramento degli oneri di sistema per i consumatori domestici, 600 milioni andranno per limitare l’Iva sul gas al 5% per tutti gli utenti, altri 500 milioni per l’azzeramento degli oneri di sistema che pesano sulle bollette del gas, mentre 900 milioni saranno destinati per l’annullamento dell’aumento per i clienti domestici un ISEE che non superi 8.264 mila euro o famiglie numerose o fragili.

Continua a leggereBuone notizie in vista!

Caro energia, il governo taglia gli oneri di sistema nelle bollette del gas.

Il 23 settembre è stato approvato il decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale. Per circa 6 milioni di piccolissime e piccole imprese (con utenze in bassa tensione fino a 16,5kW) e per circa 29 milioni di clienti domestici, vengono azzerate le aliquote relative agli oneri generali di sistema, limitatamente al quarto trimestre 2021.

Continua a leggereCaro energia, il governo taglia gli oneri di sistema nelle bollette del gas.

Confesercenti ed ESB Consulting: accordo raggiunto. Il commento di Rossella Di Grazia e il Direttore Ricciardi

Presso la sede della Confesercenti Provinciale di Caserta si è tenuto un incontro che ha visto la presentazione del rinnovo dell’accordo di partnership tra Confesercenti e l'azienda di consulenza ESB nel settore energetico. Salvatore Petrella, presidente provinciale di Confesercenti, Gennaro Ricciardi, direttore provinciale di Confesercenti, e Rossella di Grazia, amministratore di ESB, hanno illustrato le modalità della collaborazione e le opportunità che tale partnership offre alle piccole e medie imprese del commercio, del turismo e dei servizi. Grazie a questo accordo, ESB si propone come punto di riferimento per le aziende che desiderano ottimizzare le spese energetiche. Confesercenti, inoltre, offre la possibilità di ricevere una consulenza efficace circa i risparmi...

Continua a leggereConfesercenti ed ESB Consulting: accordo raggiunto. Il commento di Rossella Di Grazia e il Direttore Ricciardi